Condizioni di vendita
AGGIORNAMENTO 10/10/2022
Le presenti Condizioni di Vendita disciplinano l’offerta e la vendita al consumatore di prodotti tramite il sito web bulliepupemoda.it (di seguito il “Sito”) di proprietà di Caravetta Roberto e sono formulate e fornite nel rispetto delle previsioni del d.lgs. 6 settembre 2005 n.206 (c.d. “Codice del Consumo”), del d.lgs. 9 aprile 2003 n.70 (disciplina del commercio elettronico).
È facoltà del consumatore richiedere informazioni aggiuntive tramite il nostro Servizio Clienti. Per qualsiasi altra informazione legale in riferimento all’utilizzo del Sito può consultare le sezioni: Termini di utilizzo, Privacy Policy, Cookie, che invitiamo a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita, per verificare la presenza di aggiornamenti e modifiche.
PARTI DEL CONTRATTO – POLITICA COMMERCIALE
Le parti del contratto sono:
- Caravetta Roberto, avente seguenti dati anagrafici:
Indirizzo Sede Legale: Corigliano Rossano(CS), Viale Michelangelo n.23 CAP 87064
P.IVA: 01665120786
Forma giuridica: Ditta Individuale
- Il “Cliente” o “Consumatore”: il consumatore finale, ovvero qualsiasi persona fisica che compia acquisti tramite il Sito con finalità diverse dalla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;
Caravetta Roberto offre in vendita sul Sito i suoi prodotti e svolge attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che siano “consumatori finali” come sopra definiti. In considerazione di tale politica commerciale si riserva quindi il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal Consumatore.
Caravetta Roberto vende i propri prodotti tramite il Sito solo ed esclusivamente sul territorio italiano. Le richieste di acquisto che prevedano un indirizzo di consegna al di fuori del territorio italiano non potranno essere accettate ed eseguite da Caravetta Roberto.
APPLICAZIONE E MODIFICHE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
Prima di effettuare acquisti mediante il Sito, il Cliente dichiara di aver letto e compreso le presenti Condizioni di Vendita nonché tutte le indicazioni fornite durante la procedura di acquisto ed i contenuti delle seguenti sezioni: Termini di utilizzo, Privacy Policy e di accettarle integralmente senza alcuna riserva.
Caravetta Roberto si riserva la facoltà di variare i contenuti delle presenti Condizioni di Vendita e degli altri documenti sopra elencati. Si invita il Cliente a consultare periodicamente il Sito per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche. Ogni modifica sarà efficace dopo la pubblicazione nel Sito.
Le Condizioni di Vendita applicabili ad un acquisto saranno sempre quelle vigenti al momento in cui viene effettuato il relativo ordine.
CARATTERISTICHE E PREZZI DEI PRODOTTI
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate sul Sito all’interno di ciascuna Scheda Prodotto. Tuttavia, le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero cambiare e/o non essere esattamente corrispondenti a quelli reali a causa del browser Internet utilizzato e del monitor utilizzato.
Caravetta Roberto, si riserva il diritto di modificare le Schede Prodotto senza necessità di preavviso alcuno. Inoltre, i prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti a modifiche e variazioni. Fermo restando che il prezzo addebitato al cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’Ordine di Acquisto e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
I prezzi indicati sul Sito devono intendersi IVA inclusa e, salvo ove espressamente indicato, non comprendono gli eventuali costi aggiuntivi per spedizione e consegna che, ove applicabili, sono comunque resi noti al Cliente attraverso apposite indicazioni presenti nel Sito e specificamente richiamati nel corso della procedura di acquisto.
MODALITA’ DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Per acquistare uno o più prodotti sul Sito, il Cliente deve compilare e trasmettere per via telematica a Caravetta Roberto il rispettivo modulo d’ordine (di seguito “Ordine di Acquisto”) seguendo le istruzioni progressivamente fornite durante la procedura di acquisto. Tutte le fasi della procedura di acquisto sono chiaramente descritte mediante le pagine del Sito ed i relativi testi e grafiche.
Nell’Ordine di Acquisto, visualizzato nella sua interezza immediatamente prima della conclusione del contratto e comunque prima dell’effettuazione di qualsiasi pagamento, vengono fornite informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato, il prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) e gli eventuali costi di spedizione e/o spese applicabili.
Con la trasmissione telematica dell’Ordine di Acquisto il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare nei rapporti con Caravetta Roberto inerenti all’acquisto le presenti Condizioni di Vendita. Se non condivide alcuni dei termini riportati nelle Condizioni di Vendita, il Cliente è invitato pertanto a non inoltrare l’Ordine di Acquisto.
A seguito della ricezione dell’Ordine di Acquisto Caravetta Roberto verificherà la disponibilità del prodotto ordinato all’esito di tale verifica invierà al Cliente per posta elettronica una conferma di ricezione contenente le presenti Condizioni di Vendita, ivi comprese le disposizioni quelle relative al diritto di recesso, e dunque tutte le informazioni già contenute nel riepilogo delle condizioni commerciali e contrattuali visualizzato prima di procedere all’invio dell’Ordine d’Acquisto.
L’Ordine di Acquisto sarà archiviato presso la banca dati di Caravetta Roberto per il periodo di tempo necessario all’evasione e comunque non oltre i termini di legge.
Caravetta Roberto si riserva di non dar corso a Ordini d’Acquisto che risultino incompleti o non corretti o non coerenti con la politica commerciale di cui al paragrafo 1 delle presenti Condizioni di Vendita, nonché in caso di sopraggiunta indisponibilità dei prodotti ordinati. In questi casi si provvederà ad informare il Cliente che il contratto non si è concluso e che Caravetta Roberto non ha dato seguito all’Ordine d’Acquisto specificandone i motivi.
In particolare, qualora i prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo accesso sul Sito, ovvero al momento dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura di Caravetta Roberto comunicare il Cliente tempestivamente l’eventuale indisponibilità dei Prodotti. In tali casi il contratto non si perfezionerà e, ove già concluso per qualsivoglia ragione, si intenderà automaticamente risolto. Inoltre, al Cliente che abbia già effettuato il pagamento sarà prontamente rimborsato l’importo totale pagato, comprensivo di consegna.
Qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dalla mancata accettazione di un ordine per i motivi di cui sopra descritti viene espressamente esclusa.
SPEDIZIONE E CONSEGNA
I prodotti acquistati mediante il Sito verranno consegnati da Caravetta Roberto tramite corriere all’indirizzo indicato nell’Ordine di Acquisto.
Nel caso in cui il corriere non riuscisse ad effettuare la consegna per qualsivoglia motivo provvederà a lasciare un avviso di passaggio riportante i numeri utili per fissare una nuova data di consegna. Il corriere consegna dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 18:00.
L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Cliente. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Caravetta Roberto, invece sarà trasferito al Cliente quando egli o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei prodotti.
Le spese di consegna sono a carico del cliente, salvo che non sia diversamente indicato nel carrello. Nel riepilogo dell’Ordine di Acquisto sarà indicato il prezzo totale dell’ordine, con separata indicazione delle spese di consegna e di ogni eventuale spesa aggiuntiva.
Per ogni acquisto effettuato sul sito, Caravetta Roberto emette fattura del materiale spedito, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’Ordine di Acquisto. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto della trasmissione dell’ordine e ne garantisce di essere rispondenti al vero. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della fattura stessa.
La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada, salvo diversa comunicazione a Caravetta Roberto. Si raccomanda il Cliente di controllare al momento della consegna che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail, che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato e che i materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette plastificate) non siano stati in alcun modo manomessi.
Si invita, inoltre, il Cliente nel suo interesse, a segnalare eventuali danni all’imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli apponendo “RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA” e specificando il motivo della riserva (es: ”imballo bucato”, “imballo schiacciato”,ecc.) sulla prova di consegna del corriere.
Il ricevimento senza riserve dei prodotti, infatti, non consente al Cliente di agire in giudizio nei confronti del corriere nel caso di perdita o danneggiamento dei prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna. In quest’ultimo caso, tuttavia, il danno deve essere denunciato appena conosciuto e non oltre 8 giorni dopo il ricevimento.
Il Cliente è tenuto a segnalare eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna del Prodotto e/o alla sua ubicazione. Nel caso in cui non fornisca tali indicazioni o fornisca indicazioni non corrette, saranno a suo carico le eventuali spese aggiuntive che Caravetta Roberto debba sopportare per portare a compimento la consegna del Prodotto. Il Cliente prende atto che il ritiro della merce è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà in “giacenza”.
Nel caso di mancato ritiro del prodotto entro 5 giorni lavorativi dal giorno successivo a quello in cui il corriere ha lasciato l’avviso di consegna, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art.1456 c.c.
Risolto il contratto, Caravetta Roberto procederà al rimborso dell’importo totale eventualmente pagato dal Cliente, detratte le spese della consegna del prodotto non andata buon fine, le spese di restituzione a Caravetta Roberto e ogni altra eventuale spesa. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati al cliente via e-mail.
PAGAMENTI
Il pagamento degli ordini potrà essere effettuato nelle seguenti modalità:
- Con carta di credito appartenente al circuito Visa, MasterCard;
- Con PayPal, selezionandola il Cliente verrà reindirizzato ai server sicuri di PayPal dove accedendo con le proprie credenziali si potrà completare il pagamento tramite addebito su carta di credito, conto corrente o borsellino elettronico;
- Con bonifico bancario anticipato, una volta che Caravetta Roberto avrà ricevuto l’Ordine di Acquisto, comunicherà tramite e-mail al Cliente le coordinate bancarie per l’effettuazione del bonifico. Il pagamento del Prodotto deve pervenire entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dell’e-mail.
Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografico, alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da Caravetta Roberto se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso del Cliente.
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art.52 e ss. D.lgs. 6 settembre 2005 n.206 il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover sostenere costi diversi da quelli diretti della restituzione dei beni, come previsti in questa sezione e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 giorni di calendario (periodo di recesso). Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà informare Caravetta Roberto, prima della scadenza del periodo di recesso, della sua decisione di recedere il contratto. A tal fine il Cliente può utilizzare il modulo di recesso tipo, fornito da Caravetta Roberto, disponibile a questo link.
Il modulo di recesso debitamente compilato deve essere inviato a Caravetta Roberto prima della scadenza del periodo di recesso. Il Prodotto, opportunamente imballato e protetto, dovrà essere spedito senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui il Cliente ha comunicato la propria decisione di recedere il contratto.
Le istruzioni tipo sul recesso, sono messe a disposizione del Cliente dal Servizio Clienti all’indirizzo e-mail bulliepupe92@gmail.com
Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore del bene acquistato. Il Prodotto potrà essere provato, testato o verificato ma non dovrà essere stato utilizzato, lavato o danneggiato dal Cliente; dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito integro, perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura e sporcizia, completo in ogni sua parte, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi.
Il Prodotto in fase di reso dovrà essere restituito come ricevuto, possibilmente nel suo imballo di spedizione originale. Il Prodotto reso senza le sopraindicate osservazioni non verrà rimborsato in quanto deprezzato al valore zero. Il Cliente dovrà restituire il Prodotto a Caravetta Roberto utilizzando un vettore a propria scelta. Le spese dirette di restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente.
Il Cliente in alternativa può servirsi della procedura di restituzione a mezzo del corriere indicato da Caravetta Roberto. In tal caso, il Cliente dovrà utilizzare l’etichetta precompilata pervenuta a mezzo e-mail dopo la comunicazione di recesso del contratto. L’etichetta andrà attaccata sull’imballo di spedizione contenente il Prodotto che il Cliente intende restituire, avendo cura di coprire l’etichetta relativa alla spedizione con cui è stato consegnato il pacco al Cliente.
I costi sostenuti dal Cliente per restituire il Prodotto verranno trattenuti dall’importo che sarà rimborsato al Cliente a seguito dell’esercizio di recesso del contratto.
Secondo quanto previsto dall’art.56, III comma del Codice del Consumo, Caravetta Roberto potrà sospendere il rimborso fino al ricevimento del Prodotto oppure fino alla avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver spedito il Prodotto. Il rimborso avverrà tramite procedura di storno della transazione utilizzando il medesimo mezzo di pagamento prescelto dal Cliente al momento dell’Ordine di Acquisto, o sarà cura del Cliente fornire per iscritto nella stessa comunicazione di recesso, le nuove modalità di pagamento per ricevere il rimborso.
Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario del Prodotto indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il suo acquisto, il rimborso della somma, sarà eseguito nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Nel caso in cui il Prodotto abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione, danneggiamento, l’importo di rimborso sarà zero. Della circostanza e del mancato rimborso Caravetta Roberto darà comunicazione al Cliente, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, fornendo allo stesso le motivazioni.
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’
In conformità con le disposizioni del Titolo III, Parte IV del d.lgs.206/2005 (Codice del Consumo) Caravetta Roberto garantisce che i Prodotti acquistati sul Sito siano privi di difetti per un periodo di due anni dalla data di consegna, impregiudicati tutti i diritti ed i rimedi spettanti al Cliente in applicazione delle norme del Codice del Consumo, ivi compresi il diritto al ripristino senza spese mediante riparazione o sostituzione e, in subordine, gli altri rimedi previsti dall’art.130 del Codice del Consumo. Per “difetto” si intende una limitazione o riduzione significativa dell’idoneità all’uso del Prodotto in conformità con l’art.129 del Codice del Consumo. Non sono coperti dalla presente garanzia tutti i difetti risultanti da un uso negligente o improprio del Prodotto. Il Prodotto difettoso, se ancora coperto da garanzia, dovrà pervenire a Caravetta Roberto unitamente a copia dei documenti idonei ad attestarne l’acquisto e la data di consegna. Per qualsiasi informazione a riguardo contattare il Servizio Clienti.
PRIVACY
Il Cliente potrà ottenere informazioni su come vengono trattati i suoi dati personali accedendo alla informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy) a cui è invitato a consultare periodicamente come le presenti Condizioni di Vendita per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
Per altre condizioni relative all’utilizzo del Sito il Cliente è pregato inoltre di leggere, se ancora non l’avesse fatto, l’informativa sui Cookie, in modo periodico per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
SERVIZIO CLIENTI
Per qualunque informazione, reclamo, assistenza il Cliente può rivolgersi al Servizio Clienti all’indirizzo e-mail bulliepupe92@gmail.com
Caravetta Roberto risponderà nel termine massimo di 5 giorni lavorativi.
LEGGE APPLICABILE
Le Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del Consumo), con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n.70 su taluni aspetti concernenti il commercio.
Foro competente per la risoluzione di qualunque controversia sarà quello previsto dalla legislazione italiana vigente nel momento della conclusione del contratto.